A poco più di cinquanta chilometri da Bibione si trova Aquileia, un'area archeologica di eccezionale importanza, considerata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.

Gli scavi hanno messo in luce resti del foro romano e di una basilica, del sepolcreto, di pavimenti in mosaico e fondazioni di case, di statue della Via Sacra, dei mercati, di mura, del porto fluviale, di un grande mausoleo e d'altro. Meritano una visita, inoltre, la splendida Basilica di Santa Maria Assunta con il suo maestoso campanile alto 73 metri, il Museo Archeologico Nazionale e il Museo Paleocristiano.

Infine, anche gli amanti della buona forchetta troveranno la loro soddisfazione: verso fine estate-inizio autunno si svolge ad Aquileia il gustoso evento "A tavola con gli antichi romani", durante il quale vengono proposti piatti cucinati secondo antiche ricette romane.

Altre attività che potrebbero interessarti

Laguna, Valgrande e Vallesina