Sesto al Reghena, considerata uno dei Borghi più belli d'Italia, è una cittadina di origini romane.
Nacque come posto militare e stazione di rifornimento per i viaggiatori diretti verso nord. Famosa per l'Abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis, resa prestigiosa fin dall'inizio dalle donazioni di Carlo Magno, deve il suo nome, oltre che dal fiume Reghena, anche dalla sua dislocazione all'altezza della sesta pietra miliare lungo tale via di passaggio.
Siete pronti a fare un tuffo nel passato?